I pacchetti
.deb sono usati in molte distribuzioni GNU/Linux, come: Debian, Ubuntu (e sue derivate), Xandros, etc... Il comando per installare pacchetti .deb è dpkg (Debian package). L'installazione è estremamente semplice ed avviene passando al comando (oltre al nome del file .deb) l'opzione i (install, che dice al comando di installare il pacchetto). Ad esempio, il comando dpkg -i nome_file.deb installa il pacchetto nome_file. Se siamo interessati all'installazione di più pacchetti possiamo elencarli sulla stessa riga, separando i nomi da un carattere di spazio. Possiamo poi ricorrere all'uso del carattere jolly *, se i nomi dei file dei pacchetti da installare hanno una base comune.La rimozione di un pacchetto software avviene passando al comando l'opzione
r (remove, che dice al comando di rimuovere il pacchetto). Ad esempio, il comando dpkg -r nome_pacchetto disinstalla dal sistema il pacchetto software nome_pacchetto.Come già visto per
rpm, in fase di installazione occorre passare a dpkg il nome del file .deb mentre in fase di in rimozione occorre specificare al comando il nome del pacchetto!
Nessun commento:
Posta un commento